Addio Champions: il duro colpo economico per Juve e Milan

Champions League: L'assenza di Juve e Milan, un duro colpo per le casse dei club

L'esclusione di Juventus e Milan dalla Champions League 2023-2024 rappresenta un'amara pillola da ingoiare non solo per i tifosi, ma anche, e soprattutto, per le casse dei due club. Le cifre in gioco sono infatti colossali, e la mancata partecipazione alla massima competizione europea si traduce in una perdita di introiti significativa, con ripercussioni su diversi aspetti della gestione societaria.

Si parla di milioni di euro persi tra diritti televisivi, premi UEFA e soprattutto introiti derivanti dallo sponsor e dal merchandising. La Champions League rappresenta infatti una vetrina globale, un amplificatore di visibilità che genera ricavi enormi. L'assenza da questa competizione limita fortemente la possibilità di attrarre nuovi sponsor e incrementare le vendite di prodotti ufficiali, con un impatto diretto sul bilancio.

Secondo alcune stime, la Juventus potrebbe perdere circa 50 milioni di euro a causa dell'esclusione, mentre per il Milan la cifra potrebbe aggirarsi sui 40 milioni di euro. Queste sono solo proiezioni, e il dato effettivo potrebbe variare in base a diversi fattori, ma rappresentano comunque un'indicazione chiara della portata economica del mancato accesso alla Champions.

Il peso di questa mancanza si farà sentire anche sul piano del mercato. La possibilità di investire in nuovi giocatori di alto livello si riduce considerevolmente, limitando le ambizioni sportive e creando un circolo vizioso difficile da spezzare.

La situazione impone ai due club un'attenta analisi della propria gestione finanziaria e una ricerca di nuove strategie per compensare la perdita di introiti. La sfida è quella di riorganizzare le proprie attività per garantire la stabilità economica e puntare a un ritorno nella Champions League il prima possibile, recuperando il terreno perduto e rilanciando il proprio progetto sportivo.

La strada per il ritorno nella massima competizione europea è ancora lunga e difficile, ma la consapevolezza dell'impatto economico dell'esclusione rappresenta il primo passo verso una ripresa efficace. L'attenzione si sposta ora sulla capacità di entrambi i club di riorganizzarsi e di affrontare questa nuova sfida con determinazione e lungimiranza. La riconquista del palcoscenico europeo diventa quindi non solo un obiettivo sportivo, ma anche una necessità economica di fondamentale importanza.

(20-02-2025 11:20)