Zelensky confermato presidente in elezioni libere (UE)

Ue ribadisce: Ucraina democrazia, Russia di Putin no

L'Unione Europea ha ribadito con forza la natura democratica dell'Ucraina, contrapponendola nettamente al regime autoritario della Russia sotto la guida di Vladimir Putin. Questa affermazione, giunta in seguito a recenti dichiarazioni di alcuni esponenti politici internazionali, fa seguito all'elezione di Volodymyr Zelensky, avvenuta attraverso libere e competitive votazioni.

"L'elezione di Zelensky nel 2019, così come le successive elezioni, dimostrano chiaramente il funzionamento di un sistema democratico in Ucraina, nonostante le enormi sfide affrontate dal paese", ha dichiarato un alto funzionario europeo, sottolineando l'impegno dell'Ue nel sostenere il processo democratico ucraino. La dichiarazione sottolinea l'importanza del rispetto dello stato di diritto, della libertà di stampa e dell'indipendenza della magistratura come pilastri fondamentali di una società democratica, valori che, secondo l'Ue, sono gravemente compromessi in Russia.

La posizione dell'Ue si basa su un'attenta analisi del contesto politico ucraino e russo. Mentre l'Ucraina, nonostante le difficoltà causate dalla guerra, continua a lavorare per rafforzare le proprie istituzioni democratiche e garantire i diritti fondamentali dei suoi cittadini, la Russia, sotto la presidenza di Putin, ha assistito ad un progressivo restringimento dello spazio civile, con la repressione sistematica dell'opposizione, la limitazione della libertà di espressione e l'assenza di un sistema giudiziario indipendente.

Questa netta distinzione tra le due realtà geopolitiche assume un'importanza cruciale nel contesto attuale del conflitto. L'Ue ribadisce il proprio sostegno all'Ucraina nella sua lotta per la sovranità e l'autodeterminazione, sottolineando che il rispetto dei principi democratici è fondamentale per garantire la pace e la stabilità a lungo termine nella regione.

Il sostegno dell'Ue all'Ucraina non si limita alle semplici dichiarazioni. L'Unione Europea fornisce un consistente aiuto finanziario e tecnico all'Ucraina per rafforzare le sue istituzioni democratiche, promuovere lo stato di diritto e garantire il rispetto dei diritti umani. Questo impegno dimostra la determinazione dell'Ue a contrastare l'influenza autoritaria russa e a promuovere la diffusione dei valori democratici in Europa.

"La guerra in Ucraina non è solo una guerra territoriale, ma anche una lotta tra democrazia e autocrazia", ha affermato un altro rappresentante dell'Ue, sottolineando la necessità di un impegno costante a favore della democrazia e dei diritti umani, non solo in Ucraina, ma in tutto il mondo.

La situazione continua ad evolversi e l'Ue seguirà attentamente gli sviluppi, continuando a fornire il proprio supporto all'Ucraina nel suo percorso verso un futuro democratico e prospero. Maggiori informazioni sul sito del Consiglio dell'Unione Europea.

(20-02-2025 12:26)