Putin: Apprezzamento per Riad, apertura a incontro con Trump

Putin: "L'isteria Ucraina è inappropriata. Bene Riad, vedrò volentieri Trump"

Il Presidente russo Vladimir Putin ha liquidato come "inappropriata" l'attuale situazione di tensione internazionale legata all'Ucraina, definendo l'atteggiamento di alcuni paesi come eccessivo e irrazionale. Le sue dichiarazioni, rilasciate durante una conferenza stampa a seguito di un incontro con il Principe Ereditario saudita Mohammed bin Salman, rappresentano una netta presa di posizione rispetto alla narrazione dominante nei media occidentali. Putin ha sottolineato la necessità di un dialogo costruttivo e di una de-escalation delle tensioni, affermando che la ricerca di soluzioni militari non porterebbe che a maggiori sofferenze.

"Considero l'isteria che circonda la situazione ucraina del tutto fuori luogo," ha dichiarato Putin, aggiungendo che "è fondamentale concentrarsi sulla diplomazia e sul rispetto del diritto internazionale." La sua posizione, seppur ferma, si presenta come un invito alla calma in un momento di forte incertezza geopolitica.

L'incontro con il Principe Ereditario saudita è stato definito da Putin "molto positivo e produttivo". Le due nazioni hanno ribadito la loro volontà di rafforzare la cooperazione economica ed energetica, con particolare attenzione al ruolo dell'OPEC+ nel regolare l'offerta di petrolio sul mercato globale. La collaborazione tra Russia e Arabia Saudita assume un'importanza strategica in un contesto di crescente instabilità energetica globale.

In un'inaspettata rivelazione, Putin ha espresso la sua disponibilità a incontrare l'ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. "Sono sempre aperto al dialogo con i leader mondiali, e non escludo un futuro incontro con il signor Trump," ha affermato il Presidente russo, senza tuttavia fornire dettagli su possibili tempistiche o argomenti di discussione. Questa dichiarazione alimenta le speculazioni sul ruolo che Trump potrebbe giocare nella scena politica internazionale nei prossimi mesi.

Le dichiarazioni di Putin arrivano in un momento di forti tensioni internazionali, con la guerra in Ucraina ancora in corso e le sanzioni occidentali che continuano a pesare sull'economia russa. La sua posizione, seppur critica nei confronti della narrazione occidentale, apre comunque uno spiraglio per una possibile de-escalation del conflitto, ma solo il tempo potrà dirci se questo spiraglio si tradurrà in un effettivo cambiamento di scenario.

La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, in attesa di capire se le parole del Presidente russo si tradurranno in azioni concrete volte a ridurre le tensioni e a favorire una risoluzione pacifica del conflitto ucraino.

(19-02-2025 15:12)