Crescita del 5% nel settore edile

Istat: Boom nel settore edile, +5% la produzione a dicembre 2024

Roma, 15 febbraio 2025 - Un dato incoraggiante arriva dall'Istat: la produzione nel settore delle costruzioni ha registrato a dicembre 2024 un incremento del 5% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Si tratta di un risultato significativo che conferma una tendenza positiva già emersa nei mesi precedenti, seppur con oscillazioni. Questo aumento, secondo gli analisti, potrebbe essere attribuito a diversi fattori, tra cui il miglioramento del clima di fiducia degli investitori e la ripresa degli investimenti pubblici.

L'Istat, nel suo comunicato stampa, evidenzia come la crescita sia stata diffusa in diverse aree del settore, interessando sia le opere pubbliche che quelle private. In particolare, si registra un'impennata nella costruzione di edifici residenziali, spinta probabilmente dalla crescente domanda abitativa. La ripresa del settore edilizio rappresenta un segnale positivo per l'intera economia italiana, contribuendo alla creazione di nuovi posti di lavoro e alla crescita del PIL. Il dato di dicembre, inoltre, supera le previsioni degli esperti, che si attestavano su una crescita più contenuta.

"Si tratta di un risultato molto importante," afferma il presidente dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili, "che dimostra la resilienza del settore e la sua capacità di rispondere alle sfide economiche. Ora è fondamentale lavorare per consolidare questa crescita e per affrontare le criticità ancora presenti, come la carenza di materie prime e la complessità delle procedure autorizzative."

Il settore delle costruzioni, tradizionalmente un volano dell'economia italiana, sembra aver finalmente imboccato una strada di crescita solida. L'Istat continuerà a monitorare l'andamento del settore nei prossimi mesi, fornendo dati aggiornati per valutare la sostenibilità di questo trend positivo nel lungo periodo. La speranza è che questo incremento si confermi anche nei prossimi mesi, contribuendo a un'ulteriore ripresa dell'economia nazionale. L'analisi completa dei dati Istat è disponibile sul sito ufficiale: www.istat.it

Per una maggiore comprensione del contesto economico generale, si consiglia di consultare anche le pubblicazioni della Banca d'Italia: www.bancaditalia.it

(20-02-2025 10:31)