Campi Flegrei: Ciciliano parla di "parole crude e vere", ma smentisce rischio eruzione

Terremoto: Allarme del Capo della Protezione Civile, rassicurazioni sui Campi Flegrei

Un terremoto di magnitudo 5 in Italia può provocare vittime e danni significativi, non solo nell'epicentro.

Questo l'allarme lanciato dal Capo della Protezione Civile, in una recente dichiarazione che ha immediatamente acceso i riflettori sulla preparedness del nostro Paese di fronte a eventi sismici. "Ma i piani ci sono", ha aggiunto, sottolineando l'esistenza di protocolli e strategie di intervento in caso di emergenza. Le sue parole, pronunciate durante una conferenza stampa, hanno ribadito l'importanza della prevenzione e della costante manutenzione delle infrastrutture in zone a rischio sismico. La necessità di una maggiore consapevolezza da parte della popolazione, attraverso campagne informative e esercitazioni, è stata evidenziata come fondamentale per mitigare i danni e salvare vite umane. Il Capo della Protezione Civile ha inoltre invitato tutti i cittadini a consultare il sito del Dipartimento per informazioni dettagliate sulle zone a rischio e sulle misure di sicurezza da adottare.

Intanto, il vulcanologo Ciciliano ha voluto chiarire le sue recenti dichiarazioni sui Campi Flegrei.

"Sui Campi Flegrei ho usato parole crude e vere, ma non c’è rischio eruzione", ha affermato, ribadendo la necessità di monitoraggio costante dell'area, ma smentendo categoricamente l'ipotesi di un'imminente eruzione. L'esperto ha spiegato che l'aumento dell'attività bradisismica, oggetto delle sue precedenti dichiarazioni che avevano generato allarme, non costituisce di per sé una prova inequivocabile di un'eruzione imminente. Ha tuttavia sottolineato l'importanza di mantenere alta l'attenzione e di proseguire con le attività di monitoraggio e ricerca scientifica per una migliore comprensione dei fenomeni geologici in atto.

La dichiarazione congiunta del Capo della Protezione Civile e del vulcanologo Ciciliano ha offerto un quadro complessivo della situazione, sottolineando da un lato la necessità di preparedness in caso di terremoti, e dall'altro rassicurando la popolazione riguardo al rischio di eruzione ai Campi Flegrei, pur mantenendo alta l'attenzione.

L'invito è quello di rimanere informati attraverso i canali ufficiali e di seguire le indicazioni delle autorità in caso di emergenza. La sicurezza dei cittadini rimane la priorità assoluta. Visita il sito della Protezione Civile per maggiori informazioni.

(20-02-2025 01:05)