Attacco a Odessa: blackout diffuso

Attacco russo nella notte: Odessa nel mirino dei droni, città senza luce

Odessa, Ucraina - Un nuovo attacco russo ha colpito la città portuale di Odessa nella notte tra il 19 e il 20 agosto. Una pioggia di droni kamikaze si è abbattuta sulla città, causando danni significativi alle infrastrutture e lasciando una vasta parte della popolazione senza elettricità. Secondo le prime informazioni diffuse dai media ucraini, le difese aeree ucraine hanno intercettato diversi droni, ma molti sono riusciti a raggiungere i loro obiettivi.


L'intensità dell'attacco è stata notevole, con esplosioni che hanno scosso la città per ore. I residenti hanno riferito di aver visto luci nel cielo e sentito forti boati. Le autorità locali hanno subito diramato avvisi alla popolazione, invitando a rimanere al riparo. La situazione è ancora in via di definizione, ma è chiaro che l'impatto sull'approvvigionamento energetico è stato devastante. Numerose zone della città sono rimaste al buio, con conseguenti disagi per la popolazione.


Le autorità ucraine stanno ancora valutando l'entità dei danni e il bilancio delle vittime. Le prime immagini diffuse sui social media mostrano scene di distruzione e di persone in cerca di riparo. Il Ministero della Difesa ucraino ha condannato l'attacco, definendolo un "atto di terrorismo". L'attacco di ieri sera si inserisce nel contesto di una escalation delle tensioni militari tra Russia e Ucraina, con Mosca che continua a colpire infrastrutture civili nonostante le condanne internazionali.


La mancanza di energia elettrica sta causando gravi problemi alla città, compromettendo i servizi essenziali e creando difficoltà per la popolazione. Le squadre di soccorso e di riparazione stanno lavorando senza sosta per ripristinare l'erogazione dell'elettricità, ma i lavori potrebbero richiedere tempo. Le Nazioni Unite hanno espresso profonda preoccupazione per la situazione, ribadendo l'importanza di proteggere i civili e le infrastrutture civili.


La comunità internazionale segue con apprensione l'evolversi della situazione a Odessa, esprimendo solidarietà al popolo ucraino e condannando gli attacchi russi. La ricostruzione della città e la ripresa dei servizi essenziali richiederanno un impegno significativo da parte della comunità internazionale e degli aiuti umanitari.


Il conflitto in Ucraina continua a causare sofferenza e distruzione, sottolineando l'urgente necessità di una soluzione pacifica e duratura. La determinazione dell'Ucraina e il sostegno internazionale saranno cruciali per superare questa crisi umanitaria.

(19-02-2025 07:40)