MICAM Milano: Calzature a febbraio

Micam Milano: un trionfo di stile e innovazione nella calzatura

Milano, 25 febbraio 2024 – Si è conclusa oggi la 79esima edizione di Micam, la fiera internazionale della calzatura, tenutasi a Fieramilano Rho dal 23 al 25 febbraio. Tre giorni intensi, un vero e proprio tourbillon di creatività e business che ha visto la partecipazione di espositori provenienti da tutto il mondo, presentando le ultime tendenze del settore e confermando la leadership di Milano nel panorama internazionale della moda.

L'atmosfera era carica di entusiasmo, con stand allestiti con cura e attenzione ai dettagli, riempiti di calzature per tutti i gusti: dalle collezioni più classiche e raffinate alle proposte più audaci e innovative. I visitatori, professionisti del settore provenienti da ogni angolo del globo, hanno potuto apprezzare la varietà di stili, materiali e tecnologie presentate, scoprendo le nuove proposte per la prossima stagione. Si sono susseguite presentazioni di collezioni, sfilate e workshop, creando un'occasione unica per confrontarsi, stringere nuovi contatti e approfondire le conoscenze sulle ultime novità del mercato.

"Questa edizione del Micam ha superato le aspettative," ha dichiarato Giovanni Battista Giorgi, presidente di Assocalzaturifici. "La partecipazione numerosa di espositori e buyer dimostra la vitalità del settore e la capacità di adattarsi alle nuove sfide del mercato globale."

Oltre alla presentazione delle nuove collezioni, Micam ha offerto l'opportunità di confrontarsi sulle tematiche più attuali del settore, come la sostenibilità e l'innovazione tecnologica. Numerosi gli incontri e i dibattiti dedicati all'importanza di una produzione responsabile, all'utilizzo di materiali eco-compatibili e all'adozione di processi produttivi a basso impatto ambientale. Anche l'innovazione tecnologica ha avuto un ruolo di primo piano, con la presentazione di soluzioni innovative per la progettazione, la produzione e la commercializzazione delle calzature.

La presenza di buyer internazionali ha confermato l'importanza di Micam come piattaforma di business a livello globale, facilitando l'incontro tra domanda e offerta e contribuendo alla crescita del settore. L'evento si è concluso con un bilancio positivo, promettendo una prossima edizione ancora più ricca di novità e sorprese.

Per ulteriori informazioni sulla manifestazione è possibile visitare il sito ufficiale di Micam: https://www.micam.it/

(19-02-2025 11:44)