Spionaggio Paragon: un anno di sorveglianza su Casarini, l'ombra sui leader verdi

Caso Paragon: Casarini spiato da un anno, l'allarme dei ricercatori canadesi

Un anno di sorveglianza illegale. Questa la sconvolgente scoperta emersa dall'indagine del gruppo di ricercatori canadesi CitizenLab, che ha rivelato il monitoraggio costante di Luca Casarini, attivista e figura di spicco di diverse realtà politiche italiane. La notizia ha scosso il mondo del giornalismo e della politica, aprendo un dibattito urgente sulla privacy e sulla libertà di informazione.

Il rapporto di CitizenLab, dettagliato e preciso, indica che Casarini è stato bersaglio di un attacco sofisticato, utilizzando un malware di tipo Pegasus. Il sistema di sorveglianza, capace di estrarre informazioni private dall'apparecchio di Casarini, ha operato per un periodo di tempo considerevole, violando la sua privacy in modo grave.

Di fronte a questa grave violazione, l'Ordine dei Giornalisti e la Federazione Nazionale della Stampa hanno presentato una denuncia contro ignoti, chiedendo alle autorità di fare piena luce su questa vicenda. La preoccupazione è palpabile, non solo per la violazione dei diritti di Casarini, ma anche per le possibili implicazioni più ampie su altri giornalisti e attivisti.

Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, esponenti di Alleanza Verdi Sinistra, hanno pubblicamente espresso la loro preoccupazione, domandandosi se anche le loro attività siano state oggetto di sorveglianza. La domanda, tutt'altro che retorica, solleva un inquietante interrogativo sulla portata del sistema di sorveglianza illegale e sulla necessità di garanzie più robuste a tutela della libertà di espressione e della privacy.

L'episodio ripropone con forza il tema della sicurezza digitale e della necessità di una legislazione più stringente per proteggere i cittadini dalla sorveglianza illecita. La battaglia per la trasparenza e il rispetto della privacy è tutt'altro che conclusa, e il caso Casarini rappresenta un campanello d'allarme che non può essere ignorato. La speranza è che le indagini facciano piena luce su quanto accaduto e che vengano individuati i responsabili di questo grave attacco alla libertà individuale.

Citazioni: Si attendono ulteriori dichiarazioni da parte delle autorità competenti e degli stessi coinvolti per approfondire la vicenda. L'opinione pubblica, profondamente scossa, attende risposte chiare e una ferma condanna di quanto avvenuto.

(19-02-2025 11:09)