Kiev: supporto NATO a forza di pace europea, con gli USA

L'Ammiraglio e la promessa di Kiev: "Crimini russi indelebili, serve una forza di pace europea"

Un alto ufficiale della coalizione, di cui per motivi di sicurezza non possiamo rivelare il nome, ha rilasciato una dichiarazione estremamente dura sulla situazione in Ucraina, sottolineando l'importanza di garantire che le atrocità commesse dalla Russia non restino impunite.

"I crimini di guerra perpetrati dalla Russia in Ucraina sono indelebili," ha affermato l'Ammiraglio durante una conferenza stampa a Bruxelles. "Le immagini di sofferenza e distruzione che abbiamo visto sono una testimonianza dell'aggressione brutale e inaccettabile di Mosca. Non possiamo e non dobbiamo permettere che simili atrocità si ripetano."

L'Ammiraglio ha poi delineato la necessità di stabilire garanzie concrete per la sicurezza dell'Ucraina e per prevenire future aggressioni. Ha sottolineato l'importanza di un impegno a lungo termine da parte della comunità internazionale per sostenere Kiev nel processo di ricostruzione e nel rafforzamento delle proprie difese. "Serve una risposta forte e unita," ha aggiunto, "che vada oltre le mere sanzioni economiche e comprenda un impegno concreto per la sicurezza a lungo termine."

La dichiarazione dell'Ammiraglio è stata seguita da un comunicato del Cavo Dragone, un'iniziativa diplomatica internazionale, che ha ribadito il sostegno della NATO a Kiev. Il comunicato evidenzia la volontà della NATO di collaborare con gli alleati europei e gli Stati Uniti per costituire una robusta forza di pace europea in grado di garantire la stabilità nella regione.

Il Cavo Dragone, nel comunicato, ha inoltre affermato che "la NATO, in collaborazione con gli Stati Uniti, fornirà supporto logistico, addestramento e risorse finanziarie a questa forza di pace europea per renderla efficace e duratura." L'iniziativa è un segnale importante della determinazione della comunità internazionale a contrastare l'aggressione russa e a garantire la sicurezza dell'Ucraina. La creazione di questa forza di pace rappresenta un passo significativo verso la stabilizzazione della regione e la prevenzione di futuri conflitti.

La strada verso una pace duratura in Ucraina rimane lunga e complessa, ma le parole dell'Ammiraglio e il comunicato del Cavo Dragone indicano una crescente determinazione a contrastare l'aggressione russa e a costruire un futuro più sicuro per l'Ucraina e per l'intera Europa.

Questa situazione è costantemente monitorata da numerosi organi internazionali, tra cui l'ONU e l'OSCE, che pubblicano regolarmente aggiornamenti e rapporti sulla situazione sul terreno. È possibile trovare maggiori informazioni consultando i loro siti web ufficiali.

(19-02-2025 01:00)