Il sindaco di Londra e la Brexit: un appello per i giovani

Khan: La Brexit, un atto di masochismo. Nessun ritorno, ma speranza per i giovani

Anche Sadiq Khan, sindaco di Londra e figura di spicco del fronte europeista britannico, getta la spugna sulla possibilità di un rapido ritorno del Regno Unito nell'Unione Europea. In un'intervista rilasciata oggi, Khan ha definito l'uscita dall'UE "il più madornale atto di masochismo del Regno Unito", una scelta che, a suo avviso, ha avuto conseguenze devastanti per l'economia e la società britannica.

Nonostante i sondaggi che mostrano una crescente insoddisfazione per la Brexit tra la popolazione, Khan si dice scettico sulla possibilità di un secondo referendum o di un rientro immediato nell'Unione Europea. "Rientrare sarà impossibile per almeno una generazione", ha dichiarato con amara franchezza. "Le ferite inferte alla relazione con l'Europa sono troppo profonde per essere rimarginate in breve tempo."

Tuttavia, il sindaco di Londra non perde la speranza. Il suo appello si concentra sul futuro, in particolare sulle giovani generazioni. "Addio secondo referendum", ha affermato, "ma almeno possiamo riavvicinarci all'Europa e salvare i nostri figli. Dobbiamo lavorare per costruire una relazione più stretta e collaborativa con i nostri vicini europei, per garantire ai giovani britannici le opportunità che meritano."

Khan ha sottolineato l'importanza di una cooperazione più intensa con l'UE in settori chiave come il commercio, la ricerca e la sicurezza, invitando il governo britannico ad adottare un approccio più pragmatico e propositivo nei rapporti con Bruxelles. "Dobbiamo riconoscere gli errori del passato e lavorare per un futuro migliore, un futuro che offra ai nostri giovani la possibilità di prosperare in un mondo sempre più interconnesso", ha concluso il sindaco.

L'intervento di Khan rappresenta un duro colpo per i sostenitori della Brexit e alimenta il dibattito sull'eredità di questa scelta storica. La sua ammissione di sconfitta, seppur parziale, mette in luce la gravità della situazione e la necessità di una riflessione profonda sul futuro delle relazioni tra il Regno Unito e l'Unione Europea.

La posizione di Khan risuona con le preoccupazioni di molti europeisti britannici che, pur considerando impossibile un ritorno immediato, auspicano un riavvicinamento graduale e strategico all'Europa.

(19-02-2025 11:06)