Il Papa: polmonite seria, ma il cuore è sano, spiega Andreoni
Papa Francesco: l'infettivologo Andreoni fa il punto sulla situazione
L'infezione del Papa è seria, ma il suo cuore è sano. Questa la rassicurazione arrivata oggi dall'infettivologo Fabrizio Andreoni, che ha fornito un aggiornamento sulle condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato al Gemelli di Roma. L'infezione respiratoria, inizialmente diagnosticata, si è rivelata più complessa del previsto, richiedendo un intervento medico più incisivo.
In un'intervista rilasciata ai media, Andreoni ha spiegato che la terapia prevede l'utilizzo di diversi antibiotici per contrastare l'infezione batterica. "La situazione è seria, ma sotto controllo" ha affermato il medico, sottolineando la professionalità e l'impegno dell'equipe medica. "Stiamo monitorando attentamente l'evoluzione della malattia e stiamo intervenendo tempestivamente per contrastare ogni possibile complicazione."
Un elemento positivo emerso dalle ultime analisi è l'assenza di febbre. "L'assenza di febbre è un segnale incoraggiante," ha spiegato Andreoni, "anche se non dobbiamo abbassare la guardia. La terapia antibiotica sta funzionando e speriamo che nei prossimi giorni si possa osservare un miglioramento significativo delle condizioni di salute del Santo Padre."
Il medico ha inoltre precisato che, oltre all'infezione batterica, il Papa ha manifestato spasmi dovuti ad asma. Questo aspetto, seppur complicato, non mette a rischio la vita del Pontefice. "Il cuore è sano," ha ribadito Andreoni, fornendo una rassicurazione fondamentale per i milioni di fedeli nel mondo che seguono con apprensione l'evolversi della situazione. "La prognosi rimane cautamente positiva, ma è ancora troppo presto per fare previsioni precise sulla durata del ricovero."
La Santa Sede, nel frattempo, continua a diffondere comunicati stampa ufficiali, mantenendo aggiornati i fedeli sulle condizioni del Papa. La preghiera per la sua pronta guarigione continua a essere unanime e sentita in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale del Vaticano https://www.vatican.va/.
Aggiornamenti sulle condizioni del Papa saranno forniti nelle prossime ore.
(