Il Papa: infezione seria, ma cuore sano, secondo Andreoni

Papa Francesco: Infezione seria, ma cuore sano, afferma l'infettivologo

L'infettivologo Fabrizio Andreoni ha fornito un aggiornamento sulle condizioni di salute di Papa Francesco, confermando la gravità dell'infezione ma rassicurando sul buon funzionamento del suo apparato cardiocircolatorio.

“L’infezione è seria, causata da una combinazione di spasmi dovuti all'asma e da batteri”, ha dichiarato Andreoni, precisando che la terapia prevede l'utilizzo di diversi antibiotici. “L'assenza di febbre, però, è un dato positivo”, ha aggiunto, offrendo un barlume di speranza.

L'infettivologo non ha fornito dettagli specifici sulla natura dei batteri o sul tipo di antibiotici impiegati, ma ha sottolineato l'importanza di un approccio terapeutico multiforme per contrastare efficacemente l'infezione.

La notizia ha suscitato immediata attenzione a livello internazionale, con i fedeli di tutto il mondo che pregano per la pronta guarigione del Pontefice. La Santa Sede ha mantenuto un riserbo attento, diffondendo solo comunicati ufficiali molto succinti che confermavano il ricovero del Papa e l'avvio delle cure mediche.

L'attenzione si concentra ora sull'efficacia della terapia antibiotica e sull'evoluzione della situazione nelle prossime ore e giorni. La mancanza di febbre, come sottolineato dal dottor Andreoni, è un segnale incoraggiante, ma la gravità dell'infezione richiede ancora cautela e attenta osservazione.

La situazione è costantemente monitorata da un team medico specializzato, che sta fornendo al Papa le migliori cure possibili. Si attendono ulteriori aggiornamenti ufficiali nelle prossime ore o nei prossimi giorni.
La salute del Papa rimane ovviamente al centro dell'attenzione mondiale, e si spera in una rapida e completa guarigione.

Per ulteriori approfondimenti sulle infezioni respiratorie e le terapie antibiotiche, si consiglia di consultare siti autorevoli come quello dell'Istituto Superiore di Sanità: https://www.iss.it/

(19-02-2025 01:00)