Bruges stende l'Atalanta negli ottavi di Champions
Ortobici fuori dai playoff: Bruges travolge l'Atalanta (1-3)
Brutta sconfitta per l'Atalanta nel match di ritorno dei playoff di Champions League contro il Bruges. Il 1-3 maturato allo stadio Gewiss di Bergamo sancisce l'eliminazione dei nerazzurri dalla competizione europea, lasciando un profondo rammarico tra i tifosi e nello spogliatoio. Una partita che ha visto i belgi dominare fin dai primi minuti, sfruttando al meglio le occasioni create e mettendo in mostra una maggiore concretezza rispetto ai padroni di casa.
L'Atalanta, nonostante un inizio promettente e un gol di Hojlund che aveva illuso per un breve periodo il ribaltamento del risultato dell'andata, non è riuscita a reggere il ritmo imposto dal Bruges. La squadra di Gasperini, apparsa troppo nervosa e imprecisa in fase di costruzione, ha subito il pressing asfissiante degli avversari, incappando in errori individuali che hanno facilitato il lavoro dei belgi. Le reti di Rits, Nielsen e Yaremchuk hanno sigillato la vittoria del Bruges, decretando l'eliminazione dell'Atalanta e la loro qualificazione alla fase a gironi della Champions League.
Una delusione cocente per i bergamaschi, che avevano ambizioni ben più alte in questa competizione europea. La stagione, però, è ancora lunga e l'Atalanta dovrà ora concentrarsi sul campionato, cercando di recuperare terreno e puntare a un piazzamento di prestigio in Serie A. La partita di stasera ha evidenziato le difficoltà dell'Atalanta nel gestire le partite ad alta intensità in campo europeo, un aspetto su cui Gasperini dovrà lavorare in vista delle prossime sfide.
La prestazione del Bruges è stata invece impeccabile, con una squadra che ha dimostrato solidità difensiva e grande incisività in attacco. La vittoria ottenuta a Bergamo rappresenta un trionfo per il club belga, che si appresta a vivere una nuova entusiasmante avventura nella fase a gironi della Champions League. Un risultato che premia la determinazione e la qualità di una squadra che ha saputo imporsi contro un avversario di grande prestigio.
Il cammino europeo dell'Atalanta si interrompe qui, ma la speranza è che questa esperienza serva da lezione per il futuro e che i nerazzurri possano tornare a competere ad alti livelli nelle coppe europee nelle prossime stagioni. Ora l'attenzione si sposta sul campionato e sulla possibilità di riscattare la delusione europea con risultati positivi in Serie A. Forza Atalanta!
(