Apprezzamento di Putin per Riad, auspica incontro con Trump

Putin: "L'isteria Ucraina è inappropriata. Bene Riad, vedrò volentieri Trump"

Il presidente russo Vladimir Putin ha liquidato come "inappropriata" l'attuale situazione di tensione intorno all'Ucraina, sottolineando la necessità di un dialogo costruttivo. Le sue dichiarazioni, rilasciate durante una conferenza stampa a seguito del vertice con il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman a Riad, hanno suscitato ampio dibattito sulla scena internazionale. Putin ha definito il summit con il leader saudita "molto fruttuoso", evidenziando la volontà di rafforzare la cooperazione energetica e economica tra Russia e Arabia Saudita.

"La situazione intorno all'Ucraina è gonfiata in modo eccessivo," ha affermato Putin, ribadendo la posizione russa sulla questione. "È necessario evitare un'escalation del conflitto e puntare su una soluzione diplomatica". Il presidente russo ha accusato alcune nazioni occidentali di alimentare un clima di isteria, impedendo un approccio più sereno e pragmatico alla risoluzione della crisi. Ha inoltre ribadito l'importanza del rispetto della sovranità e dell'integrità territoriale di tutti gli Stati.

In merito ad un possibile incontro con l'ex presidente americano Donald Trump, Putin ha espresso apertura: "Vedrei volentieri Trump. Abbiamo sempre avuto un dialogo aperto e franco, e credo che un'ulteriore conversazione potrebbe essere utile per comprendere meglio le reciproche posizioni su questioni di interesse globale". La dichiarazione ha suscitato curiosità, alimentando speculazioni su possibili contatti futuri tra i due leader. L'incontro a Riad, che ha toccato anche temi come la stabilizzazione dei mercati petroliferi e la cooperazione nel settore energetico, rappresenta un altro tassello nella strategia geopolitica russa volta a diversificare le relazioni internazionali.

La posizione di Putin sulla situazione Ucraina, definita "isteria inappropriata", contrasta nettamente con le dichiarazioni provenienti da molti Paesi occidentali che continuano a evidenziare la minaccia russa. Le prossime settimane saranno cruciali per osservare come si evolverà la situazione geopolitica e se le parole del presidente russo si tradurranno in azioni concrete volte a una de-escalation del conflitto. L'incontro con Trump, se confermato, potrebbe aggiungere un ulteriore elemento di complessità al quadro internazionale.

(19-02-2025 15:12)