Ap contro Trump: scontro sulla legge
Trump: "Il Golfo del Messico si chiama Golfo d'America!" Scontro con l'Associated Press
Donald Trump torna a scontrarsi con l'Associated Press, accusandola di rifiutare di seguire la legge e di usare un nome errato per il Golfo del Messico. In un post sui suoi social media, l'ex presidente ha scritto: "L'AP si rifiuta semplicemente di seguire la legge. Adesso si chiama Golfo d'America. Non si chiama più Golfo del Messico".La dichiarazione di Trump, priva di qualsiasi riferimento legislativo a supporto, ha immediatamente scatenato un'ondata di polemiche. Non esiste, infatti, alcuna legge federale o statale che cambi la denominazione del Golfo del Messico. La frase appare come un'affermazione arbitraria, tipica dello stile comunicativo dell'ex presidente, che spesso fa ricorso a dichiarazioni forti e poco documentate.
L'Associated Press, per ora, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in risposta alle accuse di Trump. Tuttavia, la scelta lessicale dell'agenzia, storicamente attenta all'uso corretto della terminologia geografica, è coerente con le convenzioni cartografiche e geografiche ampiamente accettate a livello internazionale.
La dichiarazione di Trump solleva interrogativi sulla sua reale comprensione delle procedure legislative e sulla sua propensione a ignorare le norme consolidate. Si tratta dell'ennesimo episodio di scontro tra l'ex presidente e i principali media, con Trump che spesso accusa le testate giornalistiche di diffondere fake news e di complottare contro di lui.
L'episodio si inserisce nel più ampio contesto di un clima politico statunitense polarizzato, dove la disinformazione e la propaganda giocano un ruolo significativo. La perseveranza di Trump nell'affermare falsità, anche di fronte all'evidenza contraria, desta preoccupazione per la diffusione di notizie non verificate e per la potenziale erosione della fiducia nelle istituzioni.
Questo episodio evidenzia ancora una volta la necessità di un giornalismo rigoroso e attento alla verifica delle fonti, essenziale per contrastare la disinformazione e garantire un'informazione pubblica accurata. La questione sollevata da Trump, seppur infondata, rappresenta un'occasione per riflettere sull'importanza del rispetto delle convenzioni e delle norme stabilite nella comunicazione pubblica. Potrebbe essere interessante approfondire l'argomento consultando la voce del National Geographic sul Golfo del Messico.
(