Preoccupazione per Papa Francesco: polmonite bilaterale, ma notte tranquilla.

Papa Francesco: notte tranquilla al Gemelli, ma persiste la polmonite bilaterale

Papa Francesco rimane ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. La situazione, pur rimanendo delicata a causa di una polmonite bilaterale, ha mostrato un lieve miglioramento nelle ultime ore. Secondo quanto comunicato dalla Sala Stampa della Santa Sede, il Pontefice ha trascorso una notte tranquilla e si è svegliato in buone condizioni, consumando la colazione.

La notizia della polmonite bilaterale ha destato preoccupazione in tutto il mondo, ma il bollettino medico rassicura, almeno parzialmente, sulla stabilità delle condizioni del Papa. Nonostante la positività al virus, la situazione è monitorata costantemente dal team medico, che sta seguendo un protocollo di cure adeguate alla sua età e al suo stato di salute generale. La gravità della polmonite bilaterale impone comunque un periodo di ricovero e di attenta osservazione.

La preghiera dei fedeli da ogni parte del mondo continua incessante per la pronta guarigione del Santo Padre. Molti messaggi di vicinanza e di affetto giungono alla Santa Sede, testimonianza tangibile dell'attaccamento e della stima di cui Papa Francesco gode a livello globale. La sua figura, simbolo di speranza e guida spirituale per milioni di persone, è al centro delle attenzioni e delle preghiere in questo momento di difficoltà. Si attende un nuovo aggiornamento sulle sue condizioni di salute nelle prossime ore.

Si ricorda che, pur nella gravità della situazione, l'ottimismo rimane alto tra i medici che curano il Papa. Il fatto che abbia trascorso una notte tranquilla e abbia fatto colazione rappresenta un segnale positivo, che indica una certa stabilità del suo quadro clinico. È fondamentale, però, continuare a monitorare attentamente l'evoluzione della polmonite per poter garantire le migliori cure possibili.

Il mondo intero segue con ansia gli sviluppi della situazione, augurando al Santo Padre una pronta e completa guarigione. La sua presenza e la sua guida sono sentite profondamente, e la speranza è quella di rivederlo presto tra i suoi fedeli, forte e sereno come sempre.

(19-02-2025 07:54)