De Laurentiis a processo per Osimhen: inchiesta su presunte irregolarità a Napoli

De Laurentiis sotto accusa: chiesto il processo per falso in bilancio

Un'ombra si allunga sul presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis. La Procura di Napoli ha chiesto il rinvio a giudizio per il patron azzurro, accusato di falso in bilancio in relazione ad alcune operazioni di mercato effettuate tra il 2019 e il 2021. Al centro dell'inchiesta, in particolare, l'acquisto del centravanti nigeriano Victor Osimhen. L'accusa sostiene che siano state rilevate delle presunte irregolarità nella contabilizzazione dell'operazione, che avrebbe portato a una rappresentazione non veritiera della situazione finanziaria del club.

Secondo quanto emerso dalle indagini, le anomalie riguarderebbero la gestione dei costi relativi al trasferimento del giocatore, con possibili discrepanze tra quanto effettivamente speso e quanto dichiarato nei bilanci del Napoli. Si parla di un'operazione complessa, che ha coinvolto diversi intermediari e che, secondo l'accusa, sarebbe stata artificiosamente contabilizzata al fine di ridurre l'impatto sul bilancio societario. L'inchiesta, durata diversi mesi, ha coinvolto la Guardia di Finanza e si è basata su un'accurata analisi della documentazione contabile del Napoli.

De Laurentiis, naturalmente, respinge ogni accusa e si dichiara certo di poter dimostrare la propria innocenza. I suoi legali hanno già annunciato la loro intenzione di difenderlo con ogni mezzo, sottolineando la complessità delle operazioni di mercato internazionali e la necessità di un'interpretazione attenta della normativa vigente. La vicenda è ora nelle mani del Giudice per le indagini preliminari che dovrà decidere se fissare l'udienza preliminare.

L'eventuale processo rappresenta un duro colpo per il presidente del Napoli, già impegnato a gestire le ambizioni sportive del club partenopeo, fresco vincitore dello scudetto. La vicenda, inoltre, potrebbe avere importanti ripercussioni sul futuro del Napoli stesso, anche in termini di partecipazione alle competizioni europee. L'attenzione dei media e degli appassionati di calcio è massima in attesa degli sviluppi giudiziari.

L'iter giudiziario è solo all'inizio e sarà fondamentale attendere le decisioni della giustizia per avere un quadro completo della situazione. Rimaniamo aggiornati sugli sviluppi di questa intricata vicenda che coinvolge uno dei personaggi più importanti del panorama calcistico italiano.

Seguiranno aggiornamenti.

(19-02-2025 11:08)