Gabry Ponte, vincitore morale a Sanremo 2025? Occhio a Gabbani, Cristicchi...

Sanremo 2025: "Gabry Ponte vincitore morale, attenti a Gabbani" - Parla Charlie Rapino

Un'analisi spietata del Festival da parte di Charlie Rapino, uno dei più grandi discografici e talent scout internazionali. Il grande esperto ha analizzato le potenzialità della prossima edizione, evidenziando le differenze tra il panorama musicale italiano e l'approccio più internazionale di alcune realtà musicali.

"Olly, molto forte. Vi spiego la differenza tra il Festival di Amadeus e quello di Conti...", inizia così l'intervista a Charlie Rapino, esperto di mercato musicale internazionale. Rapino, con la sua lunga esperienza nel settore, si è detto molto interessato al panorama musicale italiano. "Il Festival di Sanremo è un evento importante, che riesce a lanciare nomi importanti, ma è anche uno strumento di marketing estremamente efficace. Bisogna però guardare al di là del palco e capire cosa accade fuori da esso."

Sul fronte dei possibili vincitori, Rapino ha espresso una chiara preferenza per Gabry Ponte, definito il "vincitore morale" della competizione. "Il suo stile è chiaro e originale, ha una presenza scenica inconfondibile. Potrebbe essere la soluzione vincente".

Gabbani, secondo le parole del discografico, è un altro nome da tenere d'occhio. "Ha un appeal che cattura l'attenzione. Un artista di grande talento che non si nasconde dietro a formule pre-confezionate. Potrebbe sorprendere tutti". "Non posso fare previsioni azzardate" ha aggiunto, "ma Gabbani ha in sé un potenziale devastante".

Sui nuovi artisti in ascesa, il talent scout ha evidenziato le peculiarità del palcoscenico musicale italiano, paragonandolo al mercato internazionale. "Rispetto al festival precedente, noto una maggiore attenzione ai singoli, un maggior interesse verso la produzione più indipendente. Olly, ad esempio, ha un sound particolare, in linea con le tendenze internazionali. Questa attenzione agli artisti emergenti è un punto di forza del festival, ma non basta per garantire il successo di un artista a livello mondiale".

L'analisi sulla possibile candidatura di Cristicchi, invece, è più cauta. "Possiede un'energia contagiosa, e le canzoni sono di ottima fattura. Ma il percorso per la vera affermazione internazionale è complesso. Bisogna saper sfruttare al meglio la visibilità, al di là del palco di Sanremo. Occorre una strategia più precisa per il lancio".

La conclusione di Rapino è un monito per gli artisti. "Il Festival di Sanremo è solo una piattaforma di lancio, un'occasione di crescita. Il vero successo si conquista fuori dal palco."

L'intervista prosegue con una serie di considerazioni sul mercato musicale e le strategie di promozione, ma a partire da questa nuova prospettiva sulle candidature più discusse e sui potenziali vincitori, possiamo guardare con più attenzione al futuro del panorama musicale italiano.

(15-02-2025 04:07)