Schlein sfida Meloni: "Lascia il cappello di Trump, scegli una posizione"

Schlein sfida Meloni: "Abbandona il cappellino di Trump, schierati con l'Europa"

La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha lanciato un durissimo attacco alla premier Giorgia Meloni, chiedendole di chiarire pubblicamente la posizione italiana nei delicati rapporti tra Unione Europea e Stati Uniti. In un'interrogazione parlamentare, Schlein ha sollecitato la premier a esporre in Aula le ragioni delle scelte italiane, invitando al contempo a rilanciare il progetto di un esercito europeo.

"La posizione dell'Italia è nebulosa e preoccupante. È necessario che la premier, dopo settimane di ambiguità, illustri in maniera chiara e precisa gli equilibri che il nostro Paese intende mantenere tra le due sponde dell'Atlantico." ha dichiarato Schlein, sottolineando la necessità di un impegno più saldo dell'Italia all'interno del progetto europeo.

L'attacco di Schlein, che arriva in un momento di crescente tensione internazionale, si focalizza sulla percezione di un'incertezza strategica italiana, percepita in particolare in relazione al rapporto con gli Stati Uniti. La segretaria Pd ha rilanciato con forza l'idea di un esercito europeo, affermando che "un'Europa più unita e forte è fondamentale per garantire sicurezza e stabilità in un mondo in continua evoluzione."

La richiesta di Schlein di un intervento parlamentare della premier è stata interpretata come un'accusa diretta all'apparente difficoltà della Meloni a definire con chiarezza le priorità italiane in un contesto internazionale complesso e diviso. L'invito ad "abbandonare il cappellino di Trump" è una metafora che mira a evidenziare la necessità di un'indipendenza strategica dell'Italia dall'influenza degli Stati Uniti, ponendo l'accento sull'importanza di una politica estera europea più coesa e autonoma.

La risposta della premier Meloni e le reazioni del resto del Parlamento sono attese con grande interesse. La discussione in Aula promette di essere accesa e potrebbe rappresentare un momento cruciale per definire la posizione italiana in un contesto internazionale sempre più complesso.

Questo scontro politico, che evidenzia le divergenze tra maggioranza e opposizione, potrebbe avere conseguenze importanti sull'agenda internazionale del Paese.

(18-02-2025 08:21)