Schlein sfida Meloni: "Abbandona il Trumpismo"
Schlein sfida Meloni: "Abbandona il cappellino di Trump, schierati con l'Europa"
La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha lanciato un'incisiva sfida alla premier Giorgia Meloni, chiedendole di chiarire in Aula la posizione dell'Italia rispetto all'alleanza strategica tra Unione Europea e Stati Uniti. Nel corso di un'interrogazione parlamentare, Schlein ha sottolineato la necessità di una precisa definizione della linea dell'Italia, sollecitando la premier a "superare l'ambiguità" e a scegliere con chiarezza se schierarsi con Bruxelles o con Washington.
"Non possiamo permetterci ambiguità", ha dichiarato Schlein. "La nostra appartenenza all'Europa non è un'opzione, ma un impegno." La segretaria del Pd ha ribadito l'importanza di un'Europa più forte e autonoma, puntando sul rafforzamento di un esercito europeo come strumento per la sicurezza comune e per una maggiore proiezione internazionale del continente.
L'appello alla chiarezza di Schlein arriva in un momento di crescente tensione geopolitica. L'Italia, in virtù della sua posizione strategica, è chiamata a dare un apporto significativo al consolidamento dell'asse transatlantico. La segretaria del Pd ha accusato Meloni di aver adottato un atteggiamento ambivalente, apparentemente oscillando tra le posizioni dei due blocchi. In particolare, Schlein ha rimarcato la necessità di una posizione chiara in merito alla questione ucraina, esortando la premier ad abbandonare il "cappellino di Trump".
L'esercito europeo al centro del dibattito.
Schlein ha rilanciato l'idea di un esercito europeo come chiave per la sicurezza e la difesa del continente. "Non possiamo dipendere solo dagli Stati Uniti per la nostra difesa", ha sottolineato, proponendo una maggiore integrazione europea in questo settore.
L'intervento ha suscitato reazioni immediate nel panorama politico italiano, con le opposizioni che hanno criticato l'atteggiamento di Meloni, accusandola di non adottare una strategia precisa.
L'interrogazione di Schlein si colloca in un contesto di discussione sulla necessità di un'Europa più forte, con la presenza sempre più significativa di nuove sfide globali. La scelta dell'Italia, in questo scenario, è un elemento cruciale per la stabilità del continente. L'appello di Schlein, quindi, si inserisce in una più ampia riflessione sul ruolo dell'Italia e dell'Europa nel mondo attuale.
(