Von der Leyen e Trump: scontro dazi, UE pronta a reagire.

Von der Leyen a Monaco: sfida a Trump sulla guerra commerciale

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato un chiaro messaggio a Washington durante la sua visita a Monaco. L'Unione Europea, ha affermato, è disposta a collaborare con gli Stati Uniti, ma non accetterà le guerre commerciali e le tariffe punitive.

In un'occasione pubblica, Von der Leyen ha ribadito la necessità di un'azione congiunta tra le due sponde dell'Atlantico, ma ha anche sottolineato con fermezza che le strategie protezionistiche non giovano a nessuno. "Nessuno vince la guerra dei dazi," ha dichiarato, "l'UE risponderà a qualsiasi provvedimento lesivo dei suoi interessi."

Il suo intervento si inserisce nel contesto delle crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa, amplificate da diversi provvedimenti attuati negli ultimi mesi. Bruxelles sta ora valutando una serie di contromisure per difendere i propri interessi. Il focus è chiaro: difendere i mercati europei e le aziende europee da misure discriminatorie. Le mosse di Bruxelles, in questo momento delicato, sono volte a tutelare i propri cittadini e a promuovere una competizione leale e vantaggiosa per entrambi i continenti.

L'Europa, attraverso le parole di Von der Leyen, sottolinea l'importanza di un approccio collaborativo e basato sul rispetto reciproco nel commercio internazionale. Le guerre tariffarie, come evidenziato dalla presidente, creano un clima di incertezza e danneggiano la stabilità economica globale.

Il tono deciso di Von der Leyen riflette la determinazione dell'UE a difendere il proprio spazio economico e a promuovere un commercio internazionale equo.

(14-02-2025 01:17)