Vertice Ue a Parigi: Scholz, sicurezza in gioco.

L'Europa si divide sul vertice di Parigi: tempi e modi dell'iniziativa Macron non convincono

Il vertice europeo a Parigi, inaugurato oggi, si presenta con un'atmosfera piuttosto tesa. L'iniziativa del presidente francese, Emmanuel Macron, ha incontrato diverse critiche, che vanno ben oltre la mera divergenza di opinioni. Tempi e modi della proposta sono stati duramente contestati da diversi leader, tra cui la premier italiana Giorgia Meloni.

L'impatto della proposta Macron, ancora incerto, è stato messo in discussione sin dalle prime ore. L'obiettivo, dichiarato, di rafforzare la sicurezza europea, non sembra sufficiente per ottenere l'approvazione unanime. Molte delegazioni, secondo indiscrezioni, hanno evidenziato una certa perplessità riguardo la fattibilità e soprattutto la tempistica.

Il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, in un'intervista rilasciata all'agenzia di stampa francese AFP, ha ribadito l'importanza di un'azione congiunta tra Unione Europea e Stati Uniti per affrontare le sfide alla sicurezza. Scholz ha sottolineato la necessità di un'approccio sinergico e di un'efficace coordinazione per far fronte alle crescenti tensioni globali.

La premier Meloni, in una breve dichiarazione rilasciata ai giornalisti, ha espresso dubbi sulla fattibilità del progetto, evidenziando la necessità di un'approfondita valutazione dei costi e dei benefici in termini pratici. Il clima di sfiducia, che si respira in queste ore tra i leader europei, si riflette anche nelle dichiarazioni più moderate.

La complessità della situazione si riflette nelle discussioni che si stanno svolgendo a porte chiuse. Il vertice di Parigi si preannuncia quindi un banco di prova per l'unità europea. Le prossime ore saranno cruciali per comprendere se sarà possibile trovare un terreno comune e dare vita a un'azione concreta e condivisa.

Il futuro dell'Europa dipenderà, in buona parte, dalla capacità dei leader di trovare un punto d'incontro su questa delicata questione. La sfida è grande e gli ostacoli non mancano.

(17-02-2025 11:27)