Wada: "Caso Sinner, lontano dal doping"

Caso Sinner: Wada chiarisce, il patteggiamento non indica doping intenzionale

Il consigliere generale dell'Agenzia mondiale antidoping, Ross Wenzel, ha spiegato le motivazioni dietro al patteggiamento raggiunto con Jannik Sinner, numero uno del tennis italiano. Secondo Wenzel, il "feedback scientifico" ricevuto ha chiarito che l'episodio non può essere classificato come un caso di doping intenzionale. Una dichiarazione che segue il grande sostegno popolare per il giovane campione, espresso da uno striscione di solidarietà a lui dedicato a Sesto.

"Il suo caso è molto, molto distante da un caso di doping", ha affermato Wenzel, sottolineando la distanza tra l'accaduto e un'intenzione fraudolenta. L'Agenzia Mondiale Antidoping, in merito all'indagine sul tennista, ha confermato la natura non intenzionale dell'evento.
La posizione della WADA si differenzia quindi dalle iniziali ipotesi, sollevando interrogativi sul significato del patteggiamento. Il messaggio di sostegno a Sinner in un evento pubblico, come quello di Sesto, evidenzia il forte supporto della comunità sportiva e del pubblico italiano nei confronti del tennista.

Il patteggiamento, a quanto pare, non si basa su un'accusa di intenzionalità nella violazione delle norme antidoping, ma su un'interpretazione del contesto scientifico. Questa posizione lascia intendere che l'errore, se tale, è stato forse non intenzionale, o dovuto a errori o misunderstanding su aspetti specifici dell'alimentazione o integrazione, non necessariamente imputabili a premeditazione.
Il caso, di certo, non si risolve con questa spiegazione, lasciando aperta la possibilità di ulteriori approfondimenti e chiarimenti futuri.

Lo striscione a Sesto, con il suo messaggio chiaro e diretto, riflette l'opinione pubblica e contribuisce al dibattito sul tema. L'impegno nei confronti del tennista e dell'informazione trasparente nella gestione del caso da parte della WADA è fondamentale per evitare ulteriori speculazioni e mantenere la credibilità del sistema antidoping.

(18-02-2025 16:25)