Rapina milionaria a Roma: 3 milioni sottratti a una donna da un finto militare.

Rapina milionaria a Roma: 3 milioni estorti a una donna di 80 anni

Un'anziana produttrice e scrittrice, Gemma Bracco, è stata vittima di un'aggressiva truffa milionaria a Roma, a Piazza Farnese. La donna, 80 anni, è stata rapinata di 3 milioni di euro, un colpo orchestrato con una violenza psicologica devastante, culminata in una rapace estorsione. La vicenda è emblematica delle strategie criminali attuali che mirano a sfruttare le debolezze e le paure delle persone anziane.

La truffa ha preso avvio con una serie di telefonate e incontri. La vittima, Gemma Bracco, è stata contattata da individui che si sono spacciati per un avvocato e poi per un maresciallo dei carabinieri. Questi personaggi, con abilità e freddezza, hanno costruito una storia inventata che portava al panico: la figlia di Gemma Bracco avrebbe investito una donna. La spaventosa notizia, ovviamente falsa, ha creato nell'anziana un'enorme ansia e bisogno di controllo della situazione.

Il panico ha spinto la donna a consegnare i suoi risparmi. La sua casa è stata privata di una consistente somma di denaro. Un vero colpo al cuore, non solo finanziario, ma emotivo, che ha minato la serenità di un'anziana donna. La vittima, confusa e terrorizzata, ha ceduto alla pressione psicologica e ha consegnato tutto quello che aveva.

La vicenda è stata denunciata alle forze dell'ordine e la polizia sta ora conducendo le indagini per individuare i responsabili di questa aggressiva truffa. Il caso mette in luce la necessità di una maggiore consapevolezza sui metodi criminali attuali. È fondamentale che le persone anziane siano informate ed educate per poter riconoscere e contrastare queste forme di abuso.

La notizia si inserisce nel contesto di un incremento di questi reati in Italia, in cui i criminali utilizzano strategie sempre più sofisticate per estorcere denaro alle persone anziane. La polizia sta lavorando per assicurare alla giustizia coloro che si nascondono dietro a queste bugie.

(18-02-2025 10:41)