Stellantis e Ayvens: rilancio auto usate per un futuro sostenibile.

Stellantis e Ayvens insieme per il ricondizionamento ecologico di auto usate

Torino, [data odierna] - Stellantis e Ayvens Italia hanno siglato una collaborazione strategica per dare nuova vita ai veicoli usati. Le auto noleggiate da Ayvens Italia saranno ricondizionate presso il Circular Economy Hub di Mirafiori, a Torino. Questo innovativo approccio rappresenta un significativo passo verso l'economia circolare, un modello di sviluppo sostenibile che mira a ridurre gli sprechi e massimizzare il riutilizzo di risorse.

Il Circular Economy Hub di Mirafiori, un'infrastruttura all'avanguardia, è stato concepito per il ricondizionamento completo di veicoli. L'iniziativa prevede una revisione completa, che include la sostituzione di componenti e la messa a punto dei veicoli, garantendo così standard qualitativi elevati e la massima sicurezza per i futuri utilizzatori. Questo processo, oltre a ridurre l'impatto ambientale, contribuirà anche a valorizzare il mercato dei veicoli ricondizionati.

Ayvens Italia, leader nel settore del noleggio a lungo termine, ha scelto di collaborare con Stellantis per la sostenibilità. In questo modo, entrambe le aziende si impegnano per ridurre l'inquinamento e promuovere soluzioni ecologiche. Il ricondizionamento non è un semplice intervento di manutenzione, ma un'operazione di trasformazione dei veicoli, che li rende adatti a un nuovo ciclo di vita, ottimizzando la resa e rispettando i più alti standard di sicurezza.

Stellantis, come grande player automobilistico, ha riconosciuto l'importanza della transizione verso un'economia circolare. Tale impegno riflette la sua strategia di lungo termine, orientata verso la riduzione dell'impatto ambientale dei suoi prodotti. Il riutilizzo dei veicoli rappresenta un risparmio di risorse ed energia, in linea con la sensibilità green sempre più diffusa.

Questa partnership, oltre a generare vantaggi economici, rappresenta un esempio concreto di come le aziende possono collaborare per contribuire a una transizione sostenibile del settore automobilistico. I veicoli ricondizionati saranno destinati al noleggio o alla vendita, offrendo una valida alternativa ai modelli nuovi, con un significativo risparmio sia per l'ambiente che per il consumatore. I dettagli del progetto sono ancora in fase di definizione.

(14-02-2025 01:42)