Scossa di magnitudo 3.9 ai Campi Flegrei: tremore avvertito a Napoli
Scossa di terremoto di magnitudo 3.9 nei Campi Flegrei: trema anche Napoli
Una nuova scossa tellurica, di magnitudo 3.9, ha colpito i Campi Flegrei, area vulcanica notoriamente attiva nel Sud Italia. L'evento sismico, avvenuto nelle ultime ore, è stato avvertito anche nella città di Napoli, in particolare nei quartieri collinari.
La scossa, secondo i dati preliminari dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), è stata localizzata a una profondità relativamente superficiale.
La popolazione locale, abituata alla presenza di attività sismica nell'area, ha riferito di aver percepito un'evidente vibrazione del terreno.
L'epicentro del sisma si è registrato nei Campi Flegrei, con i segnali di vibrazione che si sono propagati, con minore intensità, anche nella vicina Napoli.
I residenti dei quartieri collinari napoletani, in particolare, hanno descritto una scossa percepibile, anche se di lieve entità, rispetto alla zona epicentrale.
Al momento, non si segnalano danni a persone o a cose. Le autorità locali stanno monitorando la situazione e sono pronte a intervenire qualora fosse necessario.
L'INGV, in seguito all'evento, ha pubblicato un aggiornamento con le informazioni precise sulla profondità e sulla localizzazione dell'epicentro.
Consulta il sito INGV per maggiori informazioni
(