Elettronica in sanità: impatto su visite e farmaci

Lombardia: consenso esplicito per le notifiche del fascicolo sanitario elettronico

In Lombardia, è entrato in vigore un nuovo regolamento che richiede un consenso esplicito per ricevere notifiche tramite il fascicolo sanitario elettronico. Questa novità, che riguarda sia le ricette elettroniche che le informazioni sulle visite mediche, ha comportato importanti cambiamenti nella gestione delle informazioni sanitarie.

Il nuovo sistema, introdotto a partire da inizio 2024, prevede la necessità di un'azione consapevole da parte del cittadino per l'invio di queste informazioni. Il paziente deve quindi fornire un esplicito consenso al fine di ricevere le notifiche relative al proprio fascicolo elettronico, comprese quelle sulle ricette elettroniche e sulle visite mediche.

Le ricette elettroniche, già ampiamente utilizzate in altre regioni italiane, ora si integrano pienamente con il nuovo sistema lombardo. Il consenso è fondamentale per la ricezione di queste informazioni, che permettono di gestire in modo più efficace le proprie cure mediche.

L'obiettivo di questa modifica è principalmente legato alla tutela della privacy del paziente. Si richiede un'adesione consapevole per la trasmissione di dati sensibili, garantendo un controllo totale su come e quando queste informazioni vengono condivise.

Per i cittadini lombardi, questo cambiamento implica una maggiore attenzione nel gestire le impostazioni del proprio fascicolo sanitario elettronico. È importante verificare attentamente le preferenze relative alle notifiche e le modalità di ricezione delle informazioni.

Ulteriori dettagli su come procedere con il consenso sono disponibili sul sito web dedicato dell'ASL lombarda e sulla pagina dedicata al fascicolo sanitario elettronico regionale.

Questa modifica rappresenta un ulteriore tassello nell'evoluzione del sistema sanitario italiano, orientato verso una maggiore digitalizzazione e trasparenza nella gestione dei dati personali.

(17-02-2025 11:44)