Elettronica in sanità: impatto su visite e farmaci

Lombardia: nuovo consenso per le notifiche del fascicolo sanitario elettronico

In Lombardia, a partire da quest'anno, è necessario esprimere un esplicito consenso per ricevere le notifiche relative al proprio fascicolo sanitario elettronico. Questa novità interessa sia le ricette elettroniche che le informazioni sulle visite mediche.

Il cambiamento, introdotto a seguito di una nuova normativa regionale, introduce un ulteriore livello di protezione dei dati personali. Ogni cittadino lombardo, prima di ricevere comunicazioni relative al suo fascicolo sanitario, dovrà dare il proprio esplicito consenso. Questo significa che non ci saranno più notifiche automatiche.

Come si concretizza questo consenso? Probabilmente sarà necessario accedere al proprio fascicolo online e selezionare le specifiche informazioni che si desidera ricevere. Potrebbe essere un'opzione, ad esempio, ricevere solo informazioni sulle ricette elettroniche, oppure solo sulla prenotazione di visite mediche, oppure entrambe.

Quali implicazioni per le ricette elettroniche? Per poter ricevere le ricette elettroniche via mail o tramite altri canali, è indispensabile esprimere il consenso. Questo implica una maggiore attenzione da parte dei pazienti sulla gestione delle proprie informazioni sanitarie e la presa di consapevolezza su come e quando ricevere i dati.

Visite mediche: La stessa procedura vale per le informazioni relative alle visite mediche. Il consenso deve essere espresso ogni volta per ricevere avvisi su appuntamenti, referti o altri documenti correlati alle cure mediche.

Cosa succede se non si esprime il consenso? I cittadini che non esprimono il consenso non riceveranno automaticamente le informazioni relative al fascicolo sanitario, e dovranno quindi reperirle in modo autonomo, direttamente presso il proprio medico curante o tramite accesso al portale dedicato.

Cosa prevede la legislazione in merito? La legislazione regionale lombarda, in tema di protezione dei dati personali, spiega dettagliatamente la nuova procedura per il consenso alle notifiche. Si consiglia di consultare il sito web della Regione Lombardia per avere maggiori dettagli sulla normativa e sulle modalità di espressione del consenso.

È importante ricordare che questa normativa potrebbe avere ricadute diverse, in base al servizio sanitario erogato, quindi è opportuno contattare il proprio medico curante o l'ASL di riferimento per informazioni più precise.

(17-02-2025 11:44)