Ranieri: "Furioso" con arbitro e Rosetti

Furia Ranieri, Stieler e il Porto: la Roma fallisce in Europa League

La Roma è uscita sconfitta dall'Europa League contro il Porto, e la delusione è palpabile. Il tecnico José Mourinho, in questo caso sostituito da Ranieri, ha espresso la sua forte contrarietà all'arbitraggio, accusando l'arbitro Stieler di aver volutamente influenzato il risultato. Ranieri, visibilmente infastidito, ha criticato pesantemente le decisioni dell'arbitro, sostenendo che alcune chiamate non avessero nessuna corrispondenza con il gioco effettivo.
Rosetti, membro della direzione di gara, non è stato da meno, ribadendo la sua contrarietà a tutte le affermazioni di Ranieri. Secondo fonti vicine al club, Stieler avrebbe tentato di far prevalere il Porto, con gesti arbitrali poco chiari e decisi.
L'episodio più controverso della partita è stato il rigore concesso al Porto, che ha contribuito alla vittoria finale. Ranieri ha affermato che si è trattato di un errore grossolano e ha chiesto chiarimenti sulla gestione della partita.
La delusione per la sconfitta è accentuata dalla sensazione di un'ingiustizia arbitrale. La squadra giallorossa, nonostante un buon inizio di gara, non è riuscita a reagire alle decisioni discutibili e al gioco aggressivo del Porto. L'episodio è destinato ad alimentare il dibattito sulla trasparenza e l'equità nel calcio europeo.
L'atteggiamento di Ranieri e la sua critica durissima all'arbitraggio hanno suscitato polemiche tra i tifosi della Roma e nei media sportivi, in attesa del comunicato ufficiale che dovrebbe chiarire questa situazione.



(13-02-2025 23:30)