Friedkin e Ranieri protestano alla Uefa

Roma, protesta a Oporto: Friedkin e Ranieri si preparano a inviare lettera alla UEFA

La Roma, dopo la gara contro l'FC Porto, si appresta a intraprendere un'azione formale per contestare la gestione dell'arbitraggio. Nei prossimi giorni, infatti, la società giallorossa invierà una lettera ufficiale alla UEFA per esprimere le proprie rimostranze. L'arbitraggio, secondo quanto emerso da fonti vicine alla dirigenza, non sarebbe stato all'altezza delle aspettative e avrebbe influenzato negativamente il risultato della partita.
James Pallotta e Dan Friedkin, in stretto contatto con il tecnico José Mourinho, stanno lavorando alacremente su una lettera di protesta dettagliata, che si concentrerà su specifici episodi controversi.
La controversa prestazione arbitrale, evidenziata anche da alcuni media sportivi, si appresta a diventare il fulcro della discussione.
Il coinvolgimento di Friedkin e di Ranieri nella stesura del documento dimostra l'importanza che la Roma attribuisce a questo caso. Si prevede che la lettera dettagli il malcontento della squadra e porrà specifiche domande sull'operato dell'arbitro. La preoccupazione della società giallorossa è di far luce su possibili errori arbitrali che potrebbero aver influenzato l'esito del match.
Si attende con grande interesse la reazione della UEFA alla lettera di protesta della Roma, che potrebbe dare vita ad una fase di chiarimenti e approfondimenti. Le parole precise della lettera sono tenute segrete, ma si prevede che si concentrino su specifici casi ed episodi.
La partita, disputata a Oporto, ha generato una serie di polemiche, che ora la Roma intende risolvere con un intervento ufficiale presso le autorità competenti.

Per maggiori dettagli, si attendi ulteriori aggiornamenti dalla società giallorossa.

(14-02-2025 21:02)