Inchiesta frode fiscale a Brescia: dodici indagati presunti esponenti della 'ndrangheta
Sequestrati oltre otto milioni di euro a Brescia: inchiesta su frode fiscale legata alla 'ndrangheta
Brescia, 27 Ottobre 2023 - Un'operazione di grande portata ha portato al sequestro di beni per oltre otto milioni di euro nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Brescia su una presunta frode fiscale riconducibile alla 'ndrangheta. Dodici persone, ritenute appartenenti a diversi nuclei familiari legati alla criminalità organizzata calabrese, sono coinvolte nell'operazione che ha interessato diverse attività commerciali nel bresciano.
L'indagine, durata oltre due anni, ha permesso di ricostruire un complesso sistema di evasione fiscale messo in atto attraverso la creazione di società fittizie e l'utilizzo di fatture false. Secondo le accuse, queste attività, operanti principalmente nel settore edile e della ristorazione, dichiaravano redditi inferiori a quelli effettivamente percepiti, sottraendo così ingenti somme al fisco. Il sequestro preventivo, disposto dal Tribunale di Brescia su richiesta della Procura, ha riguardato numerosi beni immobili, conti correnti e automezzi, per un valore complessivo superiore agli otto milioni di euro.
"Si tratta di un duro colpo inferto alla 'ndrangheta bresciana", ha dichiarato il Procuratore Capo di Brescia (nome da inserire se disponibile pubblicamente e legalmente citabile), sottolineando l'importanza dell'operazione nel contrasto alla criminalità organizzata. "L'azione della Guardia di Finanza dimostra ancora una volta l'efficacia della sinergia tra le forze dell'ordine e la magistratura nella lotta contro la criminalità economica."
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Brescia (specificare sezione se disponibile), hanno consentito di accertare un'evasione fiscale di notevoli proporzioni, con un danno erariale stimato in milioni di euro. I dodici indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere di stampo mafioso, frode fiscale, riciclaggio e altri reati. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e sviluppi dell'articolata rete criminale.
L'operazione rappresenta un'importante testimonianza dell'impegno delle istituzioni nel contrastare la presenza e l'influenza della 'ndrangheta sul territorio bresciano. Maggiori dettagli sull'operazione saranno resi noti nel corso delle prossime udienze. Per approfondire, è possibile consultare i comunicati stampa ufficiali della Guardia di Finanza e della Procura della Repubblica di Brescia (inserire link se disponibili).
Si ricorda che si tratta di indagini in corso e che gli indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva.
(