Amazon sotto inchiesta a Milano: evasione fiscale da 1,2 miliardi?
Amazon nel mirino della Procura di Milano: Frode fiscale da 1,2 miliardi di euro
Milano, - Un'inchiesta della Procura di Milano sta scuotendo il gigante dell'e-commerce: Amazon. Tre top manager della multinazionale sono stati iscritti nel registro degli indagati con l'accusa di frode fiscale, per un importo complessivo stimato in 1,2 miliardi di euro. L'indagine, condotta dalla Guardia di Finanza, si concentra su presunte violazioni delle norme fiscali relative agli anni tra il 2011 e il 2018. Le accuse, al momento, restano nella fase delle indagini preliminari e gli indagati non hanno ancora avuto modo di presentare la loro versione dei fatti.
Secondo quanto emerso dalle prime indiscrezioni, l'attenzione degli inquirenti si sarebbe focalizzata su una presunta artificiosa ripartizione dei profitti tra le diverse sedi europee di Amazon, con l'obiettivo di ridurre il carico fiscale in Italia. Si ipotizza un'operazione di transfer pricing illegittimo, ovvero una manipolazione dei prezzi di beni e servizi scambiati tra società collegate, per spostare i profitti verso paesi con aliquote fiscali più basse. Questa pratica, se provata, costituirebbe una grave violazione delle leggi fiscali italiane.
L'importo di 1,2 miliardi di euro rappresenta una cifra considerevole, che sottolinea la portata dell'inchiesta. La Procura di Milano sta lavorando alacremente per raccogliere tutte le prove necessarie a sostenere l'accusa. Le indagini prevedono l'acquisizione di una mole significativa di documentazione contabile e l'audizione di numerosi testimoni. L'esito dell'indagine avrà importanti ripercussioni non solo per Amazon, ma anche per il panorama fiscale italiano e per la lotta all'evasione.
Si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime settimane. Resta da capire se l'inchiesta porterà a un rinvio a giudizio degli indagati e, in caso affermativo, quale sarà la sentenza. L'attenzione dei media e dell'opinione pubblica rimane alta, in attesa di chiarimenti sulla vicenda. Per il momento, Amazon si è limitata a dichiarare di collaborare pienamente con le autorità competenti.
Per ulteriori approfondimenti sull'argomento, si consiglia di consultare fonti autorevoli come il sito ufficiale della Guardia di Finanza e i maggiori quotidiani nazionali. Guardia di Finanza
(