Alluvione in Maremma: soccorsi con mezzi anfibi

Maremma in ginocchio: alluvione devasta la costa, centinaia di ettari sommersi

La furia del maltempo si è abbattuta con violenza sulla Maremma toscana, provocando una situazione di emergenza senza precedenti. Centinaia di ettari di campagna sono finiti sott'acqua, case isolate e strade trasformate in fiumi impraticabili. Le forti piogge delle ultime 48 ore hanno causato il traboccamento di numerosi corsi d'acqua, inondando vaste aree agricole e raggiungendo alcune abitazioni.

La Protezione Civile è intervenuta con mezzi anfibi per soccorrere le persone rimaste isolate nelle proprie case, impossibilitate a raggiungere la terraferma a causa delle strade allagate. Si parla di decine di interventi, con particolare criticità segnalata nella zona di (inserire località specifica, se disponibile, altrimenti omettere). "La situazione è drammatica," ha dichiarato un volontario della Croce Rossa intervenuto sul posto, "abbiamo dovuto utilizzare i gommoni per raggiungere diverse famiglie, alcune delle quali avevano bambini piccoli".

Le immagini che arrivano dalla zona sono impressionanti: campi coltivati trasformati in laghi, strade sommerse fino a oltre un metro d'acqua, abitazioni con l'acqua che arriva alle finestre. L'assessore regionale all'agricoltura (inserire nome e cognome dell'assessore se disponibile, altrimenti omettere) si è recato sul posto per un sopralluogo, dichiarando: "Stiamo valutando i danni e garantendo il supporto necessario alle popolazioni colpite. Sarà fondamentale un intervento rapido ed efficace per ripristinare la viabilità e assistere chi ha subito danni alle proprie proprietà. Il sito della Regione Toscana fornirà aggiornamenti costanti sulla situazione."

Oltre ai danni alle abitazioni e alle infrastrutture, si teme un impatto devastante sull'agricoltura. Molte coltivazioni sono state completamente distrutte dall'acqua, con gravi ripercussioni economiche per gli agricoltori della zona. "Abbiamo perso tutto," ha raccontato un agricoltore (inserire nome e cognome dell'agricoltore se disponibile, altrimenti omettere) con la voce rotta dall'emozione, mostrando i suoi campi sommersi. "Anni di lavoro cancellati in poche ore."

Le previsioni meteo non sono incoraggianti: sono attese ancora piogge nelle prossime ore. La Protezione Civile mantiene alta l'allerta e invita la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità.

Aggiornamenti in tempo reale saranno pubblicati sui siti istituzionali della Regione Toscana e della Protezione Civile.

(14-02-2025 13:21)