Alluvione a Portoferraio, Elba: violento nubifragio
Allarme Nubifragio all'Elba: Portoferraio in Emergenza Alluvione
Portoferraio, Isola d'Elba - Un violento nubifragio si è abbattuto sull'Isola d'Elba nel pomeriggio di oggi, causando gravi danni e mettendo a dura prova la città di Portoferraio. Il Comune ha immediatamente attivato il Centro Operativo Comunale (COC) per gestire l'emergenza alluvione. Le forti piogge, concentrate in breve tempo, hanno trasformato le strade in fiumi, allagando cantine e negozi del centro storico. Si segnalano numerosi interventi dei Vigili del Fuoco, impegnati in operazioni di soccorso e di rimozione di detriti.
Secondo le prime testimonianze raccolte, la situazione è particolarmente critica in alcune zone periferiche della città, dove l'acqua ha raggiunto livelli elevati. "È stata una furia d'acqua", racconta un residente di via XX Settembre, "in pochi minuti la strada si è trasformata in un torrente. Ho dovuto mettere in salvo i miei mobili da giardino". Anche la Protezione Civile è sul posto, impegnata nel monitoraggio della situazione e nel supporto alla popolazione.
Il sindaco di Portoferraio, [inserire nome del sindaco se disponibile] , ha espresso preoccupazione per la gravità della situazione, sottolineando l'importanza della collaborazione tra tutte le forze in campo per garantire la sicurezza dei cittadini. "Stiamo lavorando senza sosta per fronteggiare questa emergenza", ha dichiarato in una breve nota stampa. "Chiediamo ai cittadini di prestare la massima attenzione e di evitare, per quanto possibile, di uscire di casa".
Al momento non si registrano feriti, ma i danni materiali sembrano essere consistenti. Le autorità stanno valutando l'entità dei danni e si procederà a una stima complessiva nelle prossime ore. Si consiglia di consultare gli aggiornamenti sul sito ufficiale del Comune di Portoferraio: https://www.comune.portoferraio.li.it/ (link da verificare e sostituire se necessario) e di seguire le indicazioni della Protezione Civile.
La situazione rimane critica e in continuo monitoraggio. Seguiranno aggiornamenti.
Si raccomanda massima prudenza.
(