Addio a Rovagnati, commosso cordoglio cittadino
Madre legge Inno all'Amore di San Paolo - Funerali Rovagnati, chiesa gremita per ultimo saluto
Una chiesa gremita, commossa e silenziosa. Così si è presentato ieri il commiato da Sig.ra Rovagnati, la cui scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore di familiari e amici. L'atmosfera, carica di dolore ma anche di profonda speranza, è stata resa ancora più intensa dalla scelta della madre della defunta, la Sig.ra Maria Rossi, di leggere durante la funzione funebre l'Inno all'Amore di San Paolo (1 Corinzi 13).
Una scelta toccante, che ha risuonato nell'aria sacra della chiesa, trasformando un momento di lutto in un'occasione di riflessione sulla forza dell'amore e della fede. Le parole dell'apostolo, lette con voce tremante ma decisa dalla madre in lutto, hanno saputo donare un senso di pace e serenità, offrendo conforto ai presenti.
La Sig.ra Rossi, visibilmente provata ma forte nel suo dolore, ha scelto di ricordare la figlia non solo con parole di commemorazione, ma con un brano biblico che rappresenta l'essenza stessa del legame tra madre e figlia: un amore incondizionato, capace di superare la barriera della morte.
"L'amore è paziente, l'amore è benevolo... l'amore non muore mai", le parole echeggiavano nella chiesa, sottolineando il messaggio di speranza che trascende il dolore della perdita. La scelta di questo brano, ricco di significato e forza evocativa, ha reso i funerali un evento profondamente spirituale e significativo per tutti i presenti.
La presenza massiccia di persone giunte per rendere l'ultimo saluto alla Sig.ra Rovagnati testimonia l'affetto e la stima di cui godeva. La sua memoria vivrà nel cuore di quanti l'hanno conosciuta e amata. Un esempio di vita, un ricordo indelebile.
Per approfondire il significato dell'Inno all'Amore di San Paolo, vi rimandiamo a questo utile link: https://www.vatican.va/archive/bible/new_latin/1co/index.htm (si consiglia di cercare il capitolo 13).
(