A Brancaccio, atti vandalici alla mostra fotografica su Don Puglisi

Raid vandalico a Palermo: imbrattata la mostra fotografica dedicata a Don Pino Puglisi

Palermo, 27 Ottobre 2023 - Un atto di vandalismo inqualificabile ha colpito la mostra fotografica dedicata a Don Pino Puglisi nel quartiere Brancaccio. Circa 50 adolescenti, secondo le testimonianze raccolte, si sono introdotti nella location, provocando danni e imbrattando le immagini che celebravano la vita e il martirio del sacerdote, ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993.

L'accaduto è stato denunciato alla polizia, che ha aperto un'indagine per accertare le responsabilità e identificare i responsabili. Le forze dell'ordine stanno analizzando le testimonianze raccolte e le immagini di videosorveglianza eventualmente disponibili nella zona. La gravità del gesto ha suscitato indignazione e sdegno tra i cittadini palermitani e le associazioni che si battono contro la criminalità organizzata.

"Un'offesa non solo a Don Pino, ma a tutta la città", ha dichiarato Maria Grazia, residente del quartiere Brancaccio, intervistata sul posto. "Questo atto di vandalismo dimostra la necessità di un maggiore impegno nella prevenzione e nella lotta contro la delinquenza giovanile".

La mostra, allestita in occasione del trentennale della morte di Don Puglisi, aveva come scopo quello di ricordare la sua lotta contro la mafia e la sua opera di promozione sociale nel quartiere. La devastazione subita dalle immagini rappresenta un oltraggio alla memoria di un simbolo di speranza e di riscatto per Brancaccio e per tutta Palermo.

Il Comune di Palermo ha espresso la sua ferma condanna per l'accaduto, annunciando l'intenzione di ripristinare la mostra nel più breve tempo possibile. "Non ci faremo intimidire da questi atti di violenza", ha dichiarato l'Assessore alla Cultura in una nota ufficiale. "Continueremo a ricordare e celebrare la figura di Don Pino Puglisi, simbolo di lotta alla mafia e di impegno civile".

L'episodio solleva interrogativi sulla sicurezza del quartiere e sulla necessità di interventi mirati per contrastare la delinquenza giovanile. Si attende l'esito delle indagini della polizia per fare piena luce sulla vicenda e assicurare i responsabili alla giustizia. La vicenda sarà certamente oggetto di dibattito pubblico nelle prossime settimane, con l'auspicio che si traduca in azioni concrete per prevenire futuri episodi di vandalismo e per rafforzare il senso civico nella comunità.

Per approfondimenti sulla figura di Don Pino Puglisi si consiglia la visita al sito: www.donpinopuglisi.it

(13-02-2025 09:29)