Udinese-Empoli: smentita la chiusura al pubblico
Udinese-Empoli: Il Club friulano smentisce le fake news su partita a porte chiuse
L'Udinese Calcio è stata costretta a diramare una nota ufficiale per smentire categoricamente le false informazioni circolate nelle ultime ore riguardo alla possibile disputa della prossima partita contro l'Empoli a porte chiuse. La notizia, diffusa attraverso alcuni canali social e siti web non ufficiali, ha creato non poca preoccupazione tra i tifosi bianconeri.
La società friulana, attraverso un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito ufficiale https://www.udinese.it/, ha definito le voci "completamente prive di fondamento" e ha invitato i propri sostenitori a "fare riferimento unicamente alle comunicazioni ufficiali del Club". L'Udinese ha sottolineato l'importanza di contrastare la diffusione di notizie false, che possono generare confusione e alimentare inutili allarmismi.
Al momento non vi è alcuna decisione da parte delle autorità competenti che preveda la chiusura dello stadio per la sfida contro l'Empoli. La partita, in programma [inserire data e orario], si giocherà regolarmente con il pubblico presente sugli spalti, nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e ordine pubblico.
Il club ha espresso inoltre rammarico per il disagio creato da queste notizie infondate, sottolineando l'importanza della corretta informazione e del rispetto per i propri tifosi. L'Udinese Calcio, infatti, si impegna costantemente a mantenere un rapporto trasparente e veritiero con la propria tifoseria, garantendo la massima chiarezza su tutte le questioni relative alla vita della squadra e all’organizzazione delle partite.
Si consiglia pertanto a tutti i tifosi di consultare solo fonti ufficiali per rimanere aggiornati sulle ultime novità riguardanti l'Udinese Calcio e le sue prossime gare. La lotta alla disinformazione è fondamentale per la salute del calcio e per il rispetto dei club e dei loro tifosi. L’Udinese, in questo senso, si pone come esempio di trasparenza e correttezza, contrastando con fermezza ogni tentativo di diffondere fake news. La società si riserva inoltre il diritto di adottare eventuali provvedimenti contro chi contribuisce alla diffusione di informazioni false e dannose.
(