Ranieri contro arbitro e Rosetti in Europa League

Tecnico Roma furioso: Stieler "regalò" la partita al Porto?

La sconfitta della Roma contro il Porto negli ottavi di finale di Europa League continua a far discutere. Claudio Ranieri, tecnico giallorosso, non ha usato mezzi termini nell'attaccare l'arbitraggio di Daniel Siebert e il designatore Roberto Rosetti, accusandoli di aver favorito la squadra portoghese. "È inaccettabile", ha tuonato Ranieri in conferenza stampa, "Alcune decisioni sono state incredibili, incomprensibili. Sembrava che Stieler volesse far vincere il Porto a tutti i costi".

L'allenatore romano ha puntato il dito su diversi episodi controversi, tra cui un rigore non concesso alla Roma per un fallo su Abraham e un giallo mostrato a Mancini ritenuto eccessivo. "Non parlo di complotti, ma di errori gravi e ripetuti che hanno condizionato pesantemente l'andamento della partita", ha aggiunto Ranieri, visibilmente scosso dalla prestazione arbitrale. "Non capisco come un arbitro di questo livello possa commettere tanti errori in una gara così importante. Mi aspetto delle spiegazioni da parte di Rosetti e dell'UEFA".

La frustrazione di Ranieri è comprensibile. La Roma, dopo una buona prestazione, ha visto sfumare la qualificazione per episodi che, secondo il tecnico, hanno alterato l'equilibrio del match. L'utilizzo della VAR, inoltre, non sembra aver aiutato a chiarire le situazioni dubbie, anzi, sembra aver contribuito ad alimentare le polemiche. "La VAR dovrebbe essere uno strumento per garantire giustizia, invece in questa partita sembra aver avuto l'effetto opposto", ha commentato un Ranieri amareggiato.

La UEFA, per il momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alle proteste della Roma. Tuttavia, la pressione per una spiegazione ufficiale è alta, soprattutto considerando le forti accuse rivolte all'arbitro e al designatore. Intanto, la Roma dovrà ripartire, cercando di dimenticare questa delusione e concentrandosi sui prossimi obiettivi di campionato. La vicenda, però, lascia un amaro sapore e solleva interrogativi sul livello dell'arbitraggio nelle competizioni europee. Sarà interessante seguire gli sviluppi della situazione e le eventuali risposte della UEFA alle dure accuse di Ranieri. Sito ufficiale UEFA

L'articolo riflette le dichiarazioni del tecnico e le percezioni di quanto avvenuto in campo; non si intende affermare categoricamente la colpevolezza di nessuno.

(13-02-2025 23:30)