Priorità del Cremlino: il G20, più del G7

Dopo l'appello di Trump: Cremlino preferisce il G20 al G7

Mosca sceglie il G20. L'auspicio di Donald Trump per un ritorno della Russia nel G7, espresso recentemente, ha trovato una risposta fredda ma significativa dal Cremlino. Secondo quanto riportato da diverse agenzie di stampa, il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha dichiarato che la Russia è più interessata al G20 che al G7.

Peskov, citato da Reuters e TASS, ha sottolineato come il G20 rappresenti una piattaforma più ampia e inclusiva, capace di affrontare le sfide globali in modo più efficace. Questa dichiarazione arriva dopo mesi di isolamento internazionale per la Russia a seguito dell'invasione dell'Ucraina. L'esclusione dal G7, avvenuta nel 2014 dopo l'annessione della Crimea, è stata solo una delle numerose sanzioni imposte da Occidente.

La scelta del Cremlino di privilegiare il G20 non è una sorpresa. Il forum, che include anche paesi come Cina, India e Brasile, offre a Mosca un palcoscenico globale significativo, consentendole di interagire con una vasta gamma di attori internazionali al di fuori dell'influenza occidentale. Questa strategia riflette la crescente importanza delle relazioni Est-Ovest e il tentativo di Mosca di diversificare le sue alleanze.

Le parole di Trump, seppur non formalmente supportate dall'amministrazione Biden, aprono tuttavia un dibattito sulla possibile riammissione della Russia in seno al G7. L'ipotesi, vista con scetticismo da molti paesi occidentali, potrebbe richiedere un significativo cambiamento di scenario geopolitico e una condanna esplicita da parte di Mosca dell'aggressione in Ucraina. Intanto, però, il Cremlino sembra aver già espresso le sue priorità, focalizzandosi sulla partecipazione attiva e influente al G20.

Resta da vedere quale sarà l'evoluzione della situazione. Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere la posizione definitiva delle potenze coinvolte e le possibili conseguenze di questa dichiarazione del Cremlino sulla scena internazionale. La questione dell'adesione della Russia al G7 rimane, al momento, un'ipotesi lontana, mentre la partecipazione al G20 rappresenta per Mosca una realtà politica ed economica di primaria importanza. L'attenzione ora si sposta sull'impatto che questa scelta avrà sulle dinamiche globali e sulle strategie internazionali dei vari attori coinvolti.

Nota: Questo articolo si basa su informazioni provenienti da fonti pubbliche e non rappresenta un'opinione politica precisa.

(14-02-2025 11:54)