Roma: buoni pasto per pellegrini, aiuto contro l'inflazione

Gli Amici del Pellegrino: una rete di solidarietà contro il caro-prezzi durante il Giubileo

Roma si prepara al Giubileo, e con esso all'arrivo di migliaia di pellegrini da ogni parte del mondo. Ma l'ombra del caro-prezzi incombe, minacciando di rendere l'esperienza meno accessibile per molti. Per contrastare questo fenomeno, nasce "Gli Amici del Pellegrino", una rete di esercenti romani che si sono uniti per offrire buoni pasto a prezzi agevolati ai visitatori.

L'iniziativa, partita da un'idea di Don Giovanni Rossi (inserire qui il ruolo di Don Rossi, se disponibile, es. Parroco di San Pietro in Vincoli), vede la partecipazione di oltre 50 attività commerciali, tra ristoranti, bar, pizzerie e persino alcuni hotel. "Non volevamo che il costo della vita a Roma potesse intaccare la spiritualità del viaggio dei pellegrini", ha spiegato Don Rossi in un'intervista rilasciata ieri. "Questo progetto nasce dalla volontà di offrire un piccolo contributo concreto, un segno di accoglienza e solidarietà."

Il sistema è semplice ed efficace: i pellegrini, previa registrazione sul sito , potranno ottenere dei buoni pasto che potranno essere utilizzati presso gli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa. I buoni offriranno sconti significativi sui menù, garantendo un pasto completo a un prezzo accessibile.

Tra gli esercenti che hanno aderito all'iniziativa, troviamo Signora Maria Bianchi, proprietaria del ristorante "La Taverna del Pellegrino" : "Partecipare a questo progetto è stato per me un piacere ed un dovere - ha dichiarato la Signora Bianchi - Offrire un pasto caldo e di qualità a chi viene da lontano per un'esperienza così importante è una grande soddisfazione".

L'iniziativa "Gli Amici del Pellegrino" non è solo un modo per contrastare il caro-prezzi, ma anche un'opportunità per promuovere la solidarietà e l'accoglienza romana. È un esempio concreto di come la collaborazione tra cittadini e istituzioni possa contribuire a rendere un evento di portata mondiale più inclusivo e accessibile a tutti.

Il progetto è ancora in fase di espansione, e si auspica che sempre più esercenti possano unirsi all'iniziativa per dare il loro contributo alla riuscita del Giubileo.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'ufficio stampa dell'iniziativa all'indirizzo email [inserire qui un indirizzo email fittizio].

(13-02-2025 13:44)