Ranieri contro arbitro e Rosetti in Europa League
Tecnico Roma furioso: Stieler "pro-Porto"? Ranieri accusa arbitro e Rosetti dopo l'eliminazione
Roma, 17 marzo 2024 - La sconfitta della Roma contro il Porto negli ottavi di finale di Europa League ha lasciato strascichi di polemica. Il tecnico giallorosso, Claudio Ranieri, non ha usato mezzi termini nel post-partita, accusando apertamente l'arbitro tedesco Daniel Siebert e il designatore Roberto Rosetti di aver favorito la squadra portoghese.
"Non voglio parlare di complotti, ma alcune decisioni sono state inspiegabili, persino clamorose", ha tuonato Ranieri in conferenza stampa, il viso contratto dalla rabbia. "Siebert ha concesso un rigore inesistente al Porto, e su questo non ci piove. Ma sono state anche tante le situazioni che lasciano perplessi: falli non fischiati a favore della Roma, ammonizioni discutibili... sembrava quasi che volesse far vincere il Porto."
Il riferimento è ovviamente alla decisione di Siebert di assegnare un rigore al Porto, trasformato poi da Taremi, che ha di fatto indirizzato la partita verso l'eliminazione della Roma. Ranieri ha poi rivolto dure critiche anche a Rosetti, responsabile della designazione arbitrale: "Mi aspetto spiegazioni da parte della UEFA. Una partita di tale importanza, un ottavo di finale di Europa League, non può essere condizionata da arbitraggi così discutibili. Rosetti ha una grande responsabilità in tutto questo".
La situazione è ulteriormente infiammata dalle dichiarazioni rilasciate da alcuni componenti dello staff tecnico giallorosso, che hanno parlato di un atteggiamento eccessivamente permissivo da parte di Siebert nei confronti del Porto. Anche sui social media, la tifoseria romanista si è scatenata contro l'arbitraggio, con numerosi post e commenti che accusano Siebert e Rosetti di parzialità.
La UEFA, al momento, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alle polemiche. Resta da capire se verranno aperte delle indagini sulla partita di ritorno e se verranno prese delle misure disciplinari nei confronti dell'arbitro e del designatore. L'eliminazione europea è un duro colpo per la Roma e la rabbia di Ranieri è comprensibile. L'eco delle accuse di parzialità, però, rischia di lasciare un segno profondo e generare un ulteriore dibattito sull'imparzialità arbitrale nelle competizioni europee. Potremmo assistere ad ulteriori sviluppi della vicenda nei prossimi giorni.
Per approfondire: Sito ufficiale UEFA
(