Abodi: Stop ai legami tra calcio e criminalità

Abodi: Guerra senza quartiere all'infiltrazione mafiosa nel calcio

Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha lanciato un chiaro messaggio di lotta senza quartiere contro le infiltrazioni della criminalità organizzata nel mondo del calcio. In una recente dichiarazione, il Ministro ha sottolineato l'importanza di contrastare efficacemente l'economia criminale che tenta di insinuarsi nel sistema sportivo italiano. "Il tema principale è riuscire a contrastare l'economia criminale, a prescindere dal settore in cui si manifesta," ha affermato Abodi, evidenziando la necessità di un'azione coordinata e incisiva per preservare l'integrità del calcio italiano.


Abodi ha ribadito con fermezza la necessità di un'assoluta trasparenza e di un'azione preventiva per evitare qualsiasi tipo di rapporto improprio tra società sportive e organizzazioni criminali. "Un 'no' categorico a qualsiasi forma di legame, anche indiretto, tra il mondo del calcio e la criminalità organizzata", ha dichiarato il Ministro, sottolineando la gravità del fenomeno e la determinazione del Governo a contrastarlo. Il sito ufficiale del Governo Italiano fornisce maggiori informazioni sulle iniziative in corso.


La dichiarazione del Ministro arriva in un momento di crescente attenzione sul tema delle infiltrazioni mafiose nello sport, con diverse indagini in corso che hanno portato alla luce possibili legami tra organizzazioni criminali e società calcistiche. Abodi ha ribadito l'impegno del suo dicastero a collaborare strettamente con le forze dell'ordine e con la magistratura per individuare e perseguire i responsabili, garantendo al contempo la massima trasparenza e collaborazione con le federazioni sportive.


"La lotta alla criminalità organizzata nel calcio non è solo una questione di legalità, ma anche di tutela dell'immagine e della credibilità dello sport italiano nel mondo", ha concluso Abodi. Il Ministro ha inoltre invitato tutte le società sportive a collaborare attivamente con le autorità per garantire la pulizia e la trasparenza del sistema, promuovendo una cultura della legalità e della responsabilità sociale.


La battaglia per un calcio pulito e trasparente è dunque appena iniziata, e le parole del Ministro Abodi rappresentano un segnale forte e chiaro della volontà del Governo di combattere senza quartiere il fenomeno delle infiltrazioni mafiose nel mondo del pallone.

(13-02-2025 19:25)