Addio a Mimmo Lucà, esponente di spicco dei Cristiano sociali

Addio a Mimmo Lucà, storico esponente della sinistra italiana

Si è spento Mimmo Lucà, figura di spicco della politica italiana, deputato per cinque legislature. La sua lunga carriera politica, un percorso segnato da un impegno costante per la giustizia sociale e i diritti civili, ha attraversato momenti cruciali della storia repubblicana, lasciando un segno indelebile nel panorama politico nazionale.

Dalle Acli all'Ulivo, dai DS al PD, il suo impegno è stato sempre caratterizzato da una forte adesione ai valori della sinistra, pur nel contesto di evoluzioni e trasformazioni politiche significative. Proveniente dal mondo delle Acli (Associazione Cristiane Lavoratori Italiani), Lucà ha saputo coniugare la sua fede cristiana con una profonda attenzione alle tematiche sociali, diventando un punto di riferimento per i cristiano-sociali all'interno del panorama politico italiano. La sua esperienza all'interno dell'Ulivo ha dimostrato la sua capacità di dialogo e collaborazione con forze politiche diverse, mentre la sua militanza nei Democratici di Sinistra e successivamente nel Partito Democratico ha consolidato il suo ruolo come figura di riferimento per la sinistra più radicale.

Lucà non è stato solo un semplice politico, ma un leader carismatico e un instancabile lavoratore per il bene comune. La sua dedizione alle battaglie sociali, la sua capacità di ascolto e la sua profonda umanità lo hanno reso una figura molto apprezzata, non solo all'interno del mondo politico, ma anche tra i cittadini. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel panorama politico italiano, ma il suo esempio e il suo lascito continueranno ad ispirare le future generazioni di attivisti e politici impegnati.

Ricordiamo Mimmo Lucà per la sua lunga e feconda carriera, per il suo impegno incessante e per il suo contributo significativo alla vita politica del nostro Paese. Le sue idee e la sua passione resteranno un'eredità preziosa per tutti coloro che si battono per una società più giusta ed equa.

La sua esperienza all'interno del movimento cristiano-sociale, spesso sottovalutata, rappresenta un tassello fondamentale per comprendere l'evoluzione della sinistra italiana. La sua capacità di interpretare le esigenze dei più deboli e la sua costante ricerca di soluzioni concrete alle problematiche sociali sono stati elementi distintivi della sua azione politica, testimoniata dalle numerose battaglie intraprese durante la sua carriera parlamentare.

(13-02-2025 21:07)