Governo austriaco: l'estrema destra non trova accordi.

Caos politico senza precedenti in Austria: l'ultradestra sconfitta, rischio nuove elezioni

Vienna, (corrispondente) - L'Austria è sprofondata in una crisi politica senza precedenti. Dopo le elezioni, concluse con un risultato a sorpresa che ha visto il crollo del partito di estrema destra, nessuna coalizione sembra in grado di formarsi, lasciando il paese in una situazione di stallo precaria. La possibilità di un ritorno alle urne, inizialmente remota, si fa sempre più concreta.

Il Partito Popolare Austriaco (ÖVP), guidato da una figura ancora da definire dopo le dimissioni del precedente leader, e il Partito Socialdemocratico d'Austria (SPÖ), attualmente all'opposizione, appaiono incapaci di trovare un terreno comune per un governo di coalizione. Le trattative, iniziate con un certo ottimismo, si sono arenate su questioni di principio, in particolare su riforme economiche e politiche migratorie.

Il Partito della Libertà d'Austria (FPÖ), che si aspettava un risultato molto più positivo, è stato invece clamorosamente sconfitto, ottenendo un numero di seggi nettamente inferiore alle previsioni. Questo risultato ha rimescolato le carte in tavola, rendendo estremamente difficile la formazione di una maggioranza stabile.

L'incertezza politica sta già causando preoccupazioni a livello economico e internazionale. Gli investitori sono in attesa, e la mancanza di un governo stabile potrebbe avere ripercussioni negative sulla crescita economica austriaca. La situazione è monitorata con attenzione dalle istituzioni europee.

"La situazione è critica", ha dichiarato un analista politico alla ORF, la televisione pubblica austriaca. "Non si vede una via d'uscita facile. Se le trattative falliranno, il presidente della Repubblica sarà costretto a indire nuove elezioni, con tutte le conseguenze del caso."

Intanto, il Presidente della Repubblica, Alexander Van der Bellen, sta cercando di mediare tra le diverse forze politiche, ma le sue possibilità di successo sembrano al momento limitate. Il tempo stringe, e la prospettiva di un'Austria governata da un esecutivo di transizione per un periodo prolungato si fa sempre più realistica. La crisi austriaca rappresenta un campanello d'allarme per tutta l'Europa, dimostrando la crescente instabilità politica in un contesto internazionale complesso e turbolento.

Per ulteriori approfondimenti, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Presidente della Repubblica Austriaca e quello della ORF.

(13-02-2025 09:11)